Skip to main content
A top-down view of an office team brainstorming around the big sheet of paper displaying a cloud printing diagram.

On-Premise vs Cloud

Poiché sempre più aziende passano da soluzioni locali a quelle basate sul cloud, decidere se migrare la propria infrastruttura di stampa può essere una sfida. Questa pagina analizza i pro e i contro di ciascuna opzione per aiutarti a valutare quale sia la scelta migliore per la tua azienda. Scopri i fattori chiave come scalabilità, costo, sicurezza dei dati e flessibilità per decidere se la stampa locale o quella cloud è più adatta alle tue esigenze.

On-premise vs. cloud: Ti stai forse chiedendo se è arrivato il momento di migrare la tua stampa?

Sempre più aziende stanno passando da soluzioni locali (infrastruttura IT ospitata e gestita internamente) al cloud (infrastruttura IT ospitata e gestita da terzi, con strumenti e applicazioni accessibili tramite login online). Quando si tratta dell’infrastruttura di stampa, la migrazione da locale a cloud è la scelta giusta per la tua azienda?

A female professional explains new strategies to her two other colleagues around a table, discussing the advantages of cloud printing over on-premise.

Per aiutarti nel processo decisionale, valuta i pro e i contro di ciascuna opzione in base ad alcune domande chiave:

• Sei completamente impegnato nell’infrastruttura locale o stai riducendo la sua portata?

• L’attuale configurazione è adatta allo scopo?

• Sei vincolato da normative di settore che impongono una gestione specifica dei dati?

• I tuoi utenti hanno bisogno di maggiore flessibilità e controllo su come accedono agli strumenti e alle applicazioni, come la stampa?

Scopri le soluzioni ideali per la tua azienda mentre ti guidiamo attraverso la pagina, presentando opzioni su misura pensate per favorire il tuo successo e aiutarti a prendere la decisione giusta.

Come calcolare gli attuali costi IT

Prima di poter prendere una decisione chiara tra infrastruttura locale o cloud, è importante valutare quanto ti sta costando l’attuale configurazione IT:

A wooden table with hardware components and tools; two people assembling circuit boards for a setup.

Hardware

Considera i costi delle reti e dei server, oltre a quelli dei dispositivi come laptop e smartphone

Two professionals work on code at dual computer monitors in an office setting, focusing on a collaborative programming task.

Software

Esamina i costi delle applicazioni e dei servizi SaaS che stai già sostenendo

A back image of a professional it specialist working in data center maintaining the on-premise server structure.

Manodopera

Includi i costi – stipendi, formazione, ecc. – del personale IT

A person’s hands typing on a laptop connected to a server rack, illustrating IT infrastructure.

Tempi di inattività / Tempo perso

Che si tratti di interruzioni causate da fattori esterni, come guasti di rete o violazioni della sicurezza, o di tempo perso a causa di problemi IT e connessioni di rete, ogni minuto perso ha un costo economico.

Cloud-based vs. on-premises: considerazioni chiave

Ciò che può rappresentare un chiaro vantaggio per un’azienda potrebbe essere motivo di preoccupazione per un’altra. I seguenti elementi ti aiuteranno a costruire un quadro più chiaro per capire se la soluzione più adatta alla tua azienda sia l’infrastruttura locale o quella cloud:

Cloud on-premise
Scalabilità Le soluzioni cloud sono basate su abbonamento, rendendo l’aggiunta o la rimozione degli utenti un’operazione semplice. La scalabilità dell’infrastruttura IT locale richiede pianificazione, competenze specialistiche e investimenti in capitale.
Flessibilità Il cloud computing consente agli utenti di accedere a dati e applicazioni da qualsiasi parte del mondo, purché dispongano di una connessione a Internet. L’infrastruttura locale è più limitante e di solito richiede che gli utenti siano connessi alla rete.
Sicurezza dei dati Nelle soluzioni basate sul cloud, i dati sono conservati in un ambiente sicuro gestito da terze parti, ma è importante verificare dove vengono effettivamente archiviati. L’infrastruttura locale implica che i dati siano conservati e gestiti internamente – un requisito legale per alcuni settori.
Costi Le soluzioni cloud di solito implicano un pagamento mensile basato sul numero di utenti, senza necessità di investimento iniziale. L'infrastruttura on-premises può rappresentare un investimento finanziario significativo e costoso da mantenere.
Personalizzazione Le soluzioni cloud tendono a essere limitate alle funzionalità integrate del fornitore. Con le giuste competenze, l'infrastruttura on-premises può essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche di un'organizzazione.

Qual è la scelta giusta per la tua azienda?

La decisione, in definitiva, dipende dalle priorità. Per chi deve rispettare normative specifiche del settore, come i servizi bancari o la sanità, potrebbe essere necessaria un’infrastruttura on-premises. Per altri, la scalabilità e la flessibilità offerte dal cloud potrebbero rendere la scelta evidente.

 

Three women in a fitness gym during aerobics.
Il team Toshiba ha completamente eliminato lo stress dal mio reparto IT. Non solo sono flessibili, competenti e proattivi, ma nulla è mai troppo difficile per loro e, se abbiamo qualche problema, lo risolvono tempestivamente. Quindi, quando abbiamo deciso di migrare dai nostri server locali a un'alternativa basata sul cloud, abbiamo chiesto consiglio al team sulla soluzione migliore per soddisfare gli obiettivi aziendali.
Virgin Active

FAQ

Qual è la principale differenza tra on-premise e cloud?

I sistemi on-premise vengono eseguiti localmente sui server dell’azienda e richiedono hardware costoso, mentre le soluzioni cloud sono più economiche, ospitate sui server del fornitore e accessibili online.

Le soluzioni cloud sono sicure?

I fornitori di servizi cloud offrono generalmente misure di sicurezza robuste. Tuttavia, è fondamentale esaminare i protocolli di sicurezza e gli standard di crittografia dei dati di ciascun fornitore.

Qual è più conveniente: cloud o on-premise?

Le soluzioni cloud hanno in genere costi iniziali più bassi, ma possono comportare spese ricorrenti. Le soluzioni on-premise richiedono un investimento iniziale maggiore, ma possono risultare più convenienti nel lungo periodo, a seconda delle esigenze specifiche.

Posso accedere ai servizi cloud offline?

No, i servizi cloud richiedono una connessione a internet per essere utilizzati. I sistemi on-premise, invece, possono offrire funzionalità offline.

Qual è la differenza in termini di scalabilità?

Le soluzioni cloud sono facilmente scalabili con il minimo sforzo. Al contrario, i sistemi on-premise possono richiedere l’aggiunta di hardware, software e configurazioni per aumentare la scalabilità.

A businesswoman shaking hands with a colleague in a cozy meeting room, finalizing a plan to implement cloud printing solutions to reduce IT costs.

Inizia ora

Pronto a parlare della migrazione della tua infrastruttura di stampa verso il cloud?

Contattaci oggi stesso.